PROTOCOLLO IN CASO DI ANNULLAMENTO DELLA TRAVERSATA UNA VOLTA INIZIATA
Se una volta iniziata la traversata, e per decisione del responsabile della sicurezza, è necessario evacuare tutti i partecipanti che rimangono in acqua, i passi da seguire sono i seguenti:
Comunicazione del Capo dalla sicurezza alle imbarcazioni di sicurezza che si va a procedere alla sospensione dalla gara.
Utilizando una radio-onda prestabilita, il capo della sicurezza si porrá in contatto con le grandi imbarcazioni, che a loro volta azionando le sirene segnaleranno l’annullamento della gara.
I nuotatori a seguito dell’avviso, si recheranno con i propri mezzi alla boa piú vicina, dove aspetteranno di essere recuperati.
Dette boe sono segnalate da palloncini ogni 200 metri, c’è una boa e un anello di salvataggio ogni 100 metri. (tranne nei primi metri della partenza e negli ultimi vicini all’arrivo)
I nuotatori utilizzeranno la boa individuale per garantire la loro sicurezza e non causare inutili disagi agli altri nuotatori.
Le imbarcazioni mediane e i gommoni si accerteranno che nessun nuotatore rimanga isolato o fuori dalla zona, recupereranno e avvicineranno fino all’ultimo dei nuotatori alle barche o alla spiaggia. La salita sulle barche si fará con la mássima calma e ordine eseguendo gli ordini del capitano di ciascuna barca, i nuotatori verano portati il piú vicino possibile alla spiaggia, qui scenderanno in mare per raggiungere la riva. (questo punto di sbarco può essere modificato in base alle condizioni e ai criteri dell’organizzazione)
Durante il recupero i nuotatori manterranno la loro posizione e procederanno con la massima prudenza possibile.
Una volta che la gara è sospesa, tutti i nuotatori hanno l’obbligo di obbedire ai membri della sicurezza e dell’organizzazione, divieto di continuare la gara.
IMPORTANTE : I nuotatori devono passare per il controllo di arrivo, affinché il chip di localizzazzione si attualizzi per avere cosí la certezza che tutti i partecipanti sono salvi.
In caso di annulazione, nessuno deve togliersi il chip nella barca, nè darlo ad altra persona, esso è una identificazione personale che fa parte del sistema di sicurezza.
In caso di perdita del chip, non averlo è molto importante, far conoscere al membro del controllo tale situazione. All’arrivo dare il nome ai membri dell’organizzazione per la identificazione dei nuotatori
ORDINE, SERENITÀ, ATTENZIONE E CAUTELA
MISURE DI SICUREZZA INDIVIDUALE DI OGNI NUOTATORE
Cuffia con il vostro numero di dorsale
Chip di controllo
Fischietto di sicurezza
Boa di sicurezza con il vostro numero di dorsale
TUTTI QUESTI ELEMENTI SONO OBBLIGATORI IL NON UTILIZZO DI ALCUNI DI LORO SIGNIFICA IL RITIRO IMMEDIATO DEL NUOTATORE DALLA GARA.
OBBLIGHI DEI NUOTATORI
Verificare che tutti gli elementi di sicurezza siano prima d’imbarcare.
Controllare il funzionamento perfetto degli stessi
Utilizzare gli stessi
Comunicare all’organizzazione o alla sicurezza eventuali problemi che potrebbero risultare degli stessi.
MOTIVI DI RITIRO PER IL NUOTANTE DELLA GARA
Il nuotatore lo richiede personalmente
Non utilizzare adeguatamente gli elementi di sicurezza individuale
Sii coerente nel nuoto.
Mostrare evidenti sintomi di stanchezza.
Essere incapace di mantenere i limiti stabiliti dall’organizzazione di “25 m a ogni lato della linea centrale delle boe
Mostrare un comportamento aggressivo o violare le regole elementari del rispetto e del “fair play”con gli altri nuotatori o con l’organizzazione.
Non fornire aiuto a qualsiasi altro nuotatori che lo richiede o ne bisogna
Uso inappropriato del fischietto di emergenza
Superare i limiti di tempo stabiliti per le diverse distanze.
Non rispettare le regole dell’organizzazione.
Comportare qualsiasi aumento del rischio, per se stesso, per altro nuotatore, membro dell’organizzazione, canoista, volontario o collaboratore che a giudizio dei capi della sicurezza sia considerato tale.
L’organizzazione puo ordinare l’uscita della gara a qualsiasi nuotatore che non esegua queste regole o a qualunque altra circostanza non prevista per la quale, a giudizio del giudice della gara sia considerata valida ai fini della stessa prima, durante e dopo.
FORME PRE-STABILITE DI SEGNALE DI AIUTO O NECESSITÀ DI SUPPORTO
Utilizzare il fischietto
Utilizzare la boa prima di arrivare al limite
Fare gesti con le mani direttamente al personale di supporto più vicino
In caso di gravoso bisogno comunicherà a uno o diversi nuotatori che lo sosteneranno e rimarranno a suo lato